|
Da Giulio Cesare Viva, 11th novembre 2018  Le vicende politiche dei nostri giorni ci dicono che se in una nazione, in una società organizzata viene meno ogni processo di felice convivenza per il prevalere di gruppi che badano ai propri interessi, in breve tempo tutti ci troveremo a perdere qualcosa: dalla capacità di pensare liberamente a quella di capire quale potrebbe [Continua…Idee per il risveglio sociale, politico e religioso]
Da Giulio Cesare Viva, 8th ottobre 2018  In questi ultimi tempi non passa giorno senza che le scelte delle moderne tecnologie non attentino alla pace dei popoli. Il rischio di nuovi scontri sta dietro l’angolo: tale pericolo non deriva dagli eserciti di vecchia conoscenza, dai militari pronti a difendere la “patria” ma dalle tecnologie distruttive che pochi gestiscono a loro esclusivo uso [Continua…Tecnoburocrazia oggi: progresso e rischi]
Da Giulio Cesare Viva, 11th settembre 2018  Gli sbarchi delle masse disperate in Europa Oggi i continui e quotidiani sbarchi delle masse disperate, quando non si fermano sulle nostre coste e procedono oltre verso altri paesi dell’Europa, provocano accordi tra gli stati per regolamentare questa invasione. In proposito nel 1920 un filosofo piemontese, un certo Piero Martinetti, perseguitato allora dal fascismo e [Continua…Gli sbarchi delle masse disperate]
Da Giulio Cesare Viva, 29th luglio 2018  SPERANZE PERDUTE – I risultati delle politiche del 4 marzo scorso, avevano sorpreso tutti gli Italiani del Nord, del Sud e delle Isole, sia quelli che avevano votato per i vincitori per quelli che avevano deciso diversamente. Nei primi giorni post elettorali nel paese si respirava un’aria nuova e non c’era chi non sperasse in [Continua…Speranze perdute???]
Da Giulio Cesare Viva, 3rd giugno 2018  Finalmente,, da ieri, gli italiani hanno un governo da far gestire ai vincitori di una strana campagna elettorale priva dei comizi in piazza che non hanno coinvolto le masse. La scelta è stata è stata incanalata “pochissimo” dalla TV e molto, almeno così io credo, dal profondo sentire di tutta la gente comune che ha [Continua…L’impegno della nuova politica: l’IUnità d’Italia]
Da Giulio Cesare Viva, 29th maggio 2018  I Popoli, di solito, sono coinvolti da fatti e da avvenimenti culturali, religiosi, politici, economici, ideologici che causano inevitabili danni oppure migliori condizioni di vita. Gli Italiani, circa 150 anni fa, e poi dopo in un periodo più vicino ai nostri tempi, sono stati costretti a misurarsi con avvenimenti dalle straordinarie conseguenze politiche , economiche [Continua…I rischi dell’attuale crisi politica]
Da Giulio Cesare Viva, 4th maggio 2018  La storia , mi pare di aver letto in qualche libro, è una materia che non ha posto nello spirito di un uomo che ha smesso di interessarsi della politica . Mi era parsa, all’inizio, un battutaccia, ma anch’io,per qualche tempo fa sono caduto nel tranello perchè mi interessavo solo delle cose più belle. I [Continua…DUE GIORNI PER VOTARE e non uno per sognare]
Da Giulio Cesare Viva, 2nd maggio 2018  LA POLITICA é la nobilissima attività di coloro che decidono di dedicarsi alla soluzione dei problemi e delle necessità di TUTTA la gente. Il politico serio e cosciente, se tale è, può paragonarsi ad un Santo che sacrifica la sua professionalità ed il suo tempo libero per cercare di risolvere i problemi degli altri. Se [Continua…Politica – LAVORO – Politicanti]
Da Giulio Cesare Viva, 27th aprile 2018  E’ convincimento comune che tutti gli esseri viventi siano composti di anima e di corpo: Ciò è facile da capire perchè non c’è un’anima senza un corpo né un corpo senza un’anima. Difficile da capire è ciò avviene quando lo spirito lascia il corpo ed il corpo abbandona lo spirito. Il discorso si complica ancora [Continua…Lo spirito vitale]
|
Vuoi Scrivere per il Blog? Contattami via email: giulio.viva@hotmail.it
Al di la’ della paura Nelle pagine di questo sito non sempre si diranno cose tali da essere accettate da tutti, ma certamente andando da pensiero in pensiero, da ragionamento a ragionamento, ciascuno si avvicinera’ molto alla verita’. Si indichera’ ai giovani un metodo di ricerca e di impegno per non farli rimanere nel silenzio e cadere nella paura di un futuro peggiore del passato? Sant’Agostino diceva: “non uscire fuori di te stesso; all’interno dell’uomo abita la verita”. Noi crediamo che avesse ragione.
|
Commenti recenti