Giulio Cesare Viva

Giulio Cesare Viva

libero spazio per libero pensiero

CommentsPosts
  • Home
  • Progetto
  • Collaborazione
  • Privacy e Condizioni
  • Profilo
 

Articoli recenti

  • Idee per il risveglio sociale, politico e religioso
  • Tecnoburocrazia oggi: progresso e rischi
  • Gli sbarchi delle masse disperate
  • Speranze perdute???
  • L’impegno della nuova politica: l’IUnità d’Italia
  • I rischi dell’attuale crisi politica
  • DUE GIORNI PER VOTARE e non uno per sognare
  • Politica – LAVORO – Politicanti
  • La filosofia e la pratica
  • Lo spirito vitale
  • Il Sud deve restare ancora indietro?
  • FAVOLE DI PAESE: il sole e le stelle
  • “NIENTE DI QUESTO MONDO CI RISULTA INDIFFERENTE”
  • La lezione della storia
  • PERCHE’ IL 4 MARZO E’ NECESSARIO CHE TUTTI VADANO A VOTARE

Categorie

  • amore (34)
  • caccia e tempo libero (6)
  • ecologia (1)
  • educazione (3)
  • famiglia (1)
  • Fuori tema (10)
  • Giovani e societa' (15)
  • giustizia (4)
  • La nuova scuola: dibattito (10)
  • Le liberta' (13)
  • LE LIBERTA' (5)
  • Libero pensiero in libero spazio (9)
  • Lo stato e la legge (8)
  • notizie (1)
  • Nuove rime (8)
  • Nuove rime (7)
  • Nuovi saggi (2)
  • Pagine di scuola (32)
  • Poesia e letteratura (10)
  • Poesia in Web (37)
  • Politica e partiti (63)
  • questionario (4)
  • questione meridionale (23)
  • Questione sociale (54)
  • Ragione e fede (5)
  • Recensione (5)
  • Salute, ambiente ed economia (1)
  • scienza e religione (8)
  • società e ambiente (10)
  • SPAZIO OSPITI (18)
  • Storia e cronaca (18)

Commenti recenti

  • Rena su Il sistema scolastico italiano e quello romeno
  • Andrea su 19 – Tu madre dagli occhi preganti (G.D’Annunzio, 1863-1938)
  • trasloco a Mantova su Scuole libere o scuole statali. Importante è più la qualità del servizio (Autore Giuseppe Pace)
  • Mabel su La questione sociale oggi
  • Dina su 20 – Dolore senza conforto (Compiuta Donzella 1230?-1280?)
  • Sandra su Private intercettazioni e uguaglianza
  • Carlo su Poesia in web
  • Rajwinder su Due anni dopo
  • Joselyn su La mia Lesbia
  • Ntswaki su Celestino V e Benedetto XVI: Due Papi simili nella storia
  • Adriana su Il Ministro “Profumo” e la riforma della scuola
  • Victor su L’Italia e le regole
  • Francesco su Il Presidente ha detto:
  • Raymond su 22 – Avventuroso carcere soave (Ludovico Ariosto, 1474-1533)
  • William su La nostra democrazia

Archivi

  • novembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • maggio 2018 (3)
  • aprile 2018 (6)
  • febbraio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (4)
  • agosto 2017 (1)
  • giugno 2017 (3)
  • marzo 2017 (2)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (4)
  • novembre 2016 (4)
  • ottobre 2016 (1)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (2)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (3)
  • maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (3)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (5)
  • ottobre 2014 (7)
  • settembre 2014 (3)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (2)
  • marzo 2014 (1)
  • febbraio 2014 (1)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (2)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (4)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (2)
  • luglio 2012 (3)
  • giugno 2012 (3)
  • maggio 2012 (3)
  • aprile 2012 (3)
  • marzo 2012 (2)
  • febbraio 2012 (4)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (3)
  • ottobre 2011 (1)
  • agosto 2011 (7)
  • luglio 2011 (3)
  • giugno 2011 (3)
  • maggio 2011 (6)
  • aprile 2011 (2)
  • febbraio 2011 (4)
  • gennaio 2011 (3)
  • novembre 2010 (3)
  • ottobre 2010 (5)
  • settembre 2010 (2)
  • agosto 2010 (1)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (2)
  • maggio 2010 (5)
  • aprile 2010 (5)
  • marzo 2010 (10)
  • febbraio 2010 (7)
  • gennaio 2010 (4)
  • dicembre 2009 (13)
  • novembre 2009 (12)

Tag Cloud

Affetti affetti famiglia AMBIENTE amore anziani autobiografia Buon Natale caccia cronaca cultura e politica didattica ecologia economia educazione Etica e politica facebook famiglia famiglia - società giovani giovani e società integrazione La libertà La libertà; Lo stato e la legge liberta' libertà democratiche mezzogiorno morale natura novella pedagogica Poesie Politica e partiti Politica e società questione meridionale Questione morale Questione sociale Religione-società ricordi rimembranze Scienza e religione scuola e famiglia scuola e politica scuola e societa' società società e individuo storia

Da ospite, 13th gennaio 2015
gennaio 13th, 2015 | Categoria: amore | Lascia un commento

Da ospite, 12th gennaio 2015
gennaio 12th, 2015 | Categoria: amore | Lascia un commento

Da ospite, 11th gennaio 2015
gennaio 11th, 2015 | Categoria: amore | Lascia un commento

Da Giulio Cesare Viva, 10th gennaio 2015
gennaio 10th, 2015 | Categoria: amore | Lascia un commento

Da Giulio Cesare Viva, 10th gennaio 2015
gennaio 10th, 2015 | Categoria: amore | Lascia un commento

Vuoi Scrivere per il Blog?

Contattami via email: giulio.viva@hotmail.it

Al di la’ della paura

Nelle pagine di questo sito non sempre si diranno cose tali da essere accettate da tutti, ma certamente andando da pensiero in pensiero, da ragionamento a ragionamento, ciascuno si avvicinera’ molto alla verita’. Si indichera’ ai giovani un metodo di ricerca e di impegno per non farli rimanere nel silenzio e cadere nella paura di un futuro peggiore del passato? Sant’Agostino diceva: “non uscire fuori di te stesso; all’interno dell’uomo abita la verita”. Noi crediamo che avesse ragione.

Admin

  • Collegati
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2019 Giulio Cesare Viva - Tutti i diritti riservati. Privacy e Condizioni
Powered by WordPress & Atahualpa