|
Da Giulio Cesare Viva, 11th settembre 2018  Gli sbarchi delle masse disperate in Europa Oggi i continui e quotidiani sbarchi delle masse disperate, quando non si fermano sulle nostre coste e procedono oltre verso altri paesi dell’Europa, provocano accordi tra gli stati per regolamentare questa invasione. In proposito nel 1920 un filosofo piemontese, un certo Piero Martinetti, perseguitato allora dal fascismo e [Continua…Gli sbarchi delle masse disperate]
Da Giulio Cesare Viva, 29th luglio 2018  SPERANZE PERDUTE – I risultati delle politiche del 4 marzo scorso, avevano sorpreso tutti gli Italiani del Nord, del Sud e delle Isole, sia quelli che avevano votato per i vincitori per quelli che avevano deciso diversamente. Nei primi giorni post elettorali nel paese si respirava un’aria nuova e non c’era chi non sperasse in [Continua…Speranze perdute???]
Da Giulio Cesare Viva, 3rd giugno 2018  Finalmente,, da ieri, gli italiani hanno un governo da far gestire ai vincitori di una strana campagna elettorale priva dei comizi in piazza che non hanno coinvolto le masse. La scelta è stata è stata incanalata “pochissimo” dalla TV e molto, almeno così io credo, dal profondo sentire di tutta la gente comune che ha [Continua…L’impegno della nuova politica: l’IUnità d’Italia]
Da Giulio Cesare Viva, 29th maggio 2018  I Popoli, di solito, sono coinvolti da fatti e da avvenimenti culturali, religiosi, politici, economici, ideologici che causano inevitabili danni oppure migliori condizioni di vita. Gli Italiani, circa 150 anni fa, e poi dopo in un periodo più vicino ai nostri tempi, sono stati costretti a misurarsi con avvenimenti dalle straordinarie conseguenze politiche , economiche [Continua…I rischi dell’attuale crisi politica]
Da Giulio Cesare Viva, 2nd maggio 2018  LA POLITICA é la nobilissima attività di coloro che decidono di dedicarsi alla soluzione dei problemi e delle necessità di TUTTA la gente. Il politico serio e cosciente, se tale è, può paragonarsi ad un Santo che sacrifica la sua professionalità ed il suo tempo libero per cercare di risolvere i problemi degli altri. Se [Continua…Politica – LAVORO – Politicanti]
Da Giulio Cesare Viva, 20th aprile 2018  I risultati elettorali del 4 marzo scorso, avevano fatto sperare in una presa di coscienza da parte della gente del Meridione ad uscire dallo stato di inferiorità nella quale 150 anni di l’unità l’avevano ridotta. In questi giorni il Sud sembra aver smarrito l’ideale che aveva portato tanti voti ed il conseguente l’effetto politico.L’unità, [Continua…Il Sud deve restare ancora indietro?]
Da Giulio Cesare Viva, 10th aprile 2018  I vecchi del Sud, guardando il cielo buio e grigio di febbraio dicevano: febbraio e febbrarietto breve e maledetto. E avevano ragione. Esprimevano così le loro preoccupazioni sulla impossibilità di effettuare i dovuti lavori agricoli con le conseguenze di scarsi raccolti e di fame per la propria famiglia. I politici, che dei problemi della povera [Continua…FAVOLE DI PAESE: il sole e le stelle]
Da Giulio Cesare Viva, 6th aprile 2018  I titolo, per questo post, l’ho tratto prendendolo dal terzo paragrafo dell’introduzione fatta da Papa Francesco alla sua enciclica “Laudato si” del 24 maggio 2015. Lo spirito dell’enciclica , con riferimento a San Francesco d’Assisi, prendeva in analisi la situazione ambientale di tutta la terra per richiamare l’Umanità intera al dovere di non privatizzare le [Continua…“NIENTE DI QUESTO MONDO CI RISULTA INDIFFERENTE”]
Da Giulio Cesare Viva, 4th aprile 2018  Con l’unità d’Italia vi fu l’aggregazione due economiche e sociali differenti con la conseguente subordinazione dell’economia meridionale agli interessi del Sud. Aveva così inizio la questione meridionale. Se il Piemonte si fosse comportato come fece la Germania dell’ovest nei confronti della Germania dell’est dopo la caduta del muro di Berlino, ii Mezzogiorno d’Italia certamente [Continua…La lezione della storia]
Da Giulio Cesare Viva, 4th marzo 2017  Per secoli, soprattutto nel mondo occidentale, l’indissolubilità del matrimonio è stata ritenuta, sia dalle autorità civili che da quelle religiose, come necessaria e indispensabile per la corretta e tranquilla convivenza della famiglia. Da diversi anni, però, una tale istituzione è diventata sempre più il male oscuro ed inguaribile delle coppie entrate in crisi irreversibile ed [Continua…UNA LEGGE NECESSARIA]
|
Vuoi Scrivere per il Blog? Contattami via email: giulio.viva@hotmail.it
Al di la’ della paura Nelle pagine di questo sito non sempre si diranno cose tali da essere accettate da tutti, ma certamente andando da pensiero in pensiero, da ragionamento a ragionamento, ciascuno si avvicinera’ molto alla verita’. Si indichera’ ai giovani un metodo di ricerca e di impegno per non farli rimanere nel silenzio e cadere nella paura di un futuro peggiore del passato? Sant’Agostino diceva: “non uscire fuori di te stesso; all’interno dell’uomo abita la verita”. Noi crediamo che avesse ragione.
|
Commenti recenti